mercoledì 1 settembre 2021

Ancora sui casi di miocardite riscontrati nei pazienti affetti da Covid-19

Ieri l'Agenzia americana CDC (Centers for Disease Control and Prevention) ha rilasciato un rapporto dettagliato sui casi di miocardite riscontrati in un campione di quasi 1 milione e mezzo di pazienti ospedalizzati per Covid-19, confrontandoli con i casi riscontrati nei pazienti non affetti da Covid-19. 

Il rapporto conferma una forte incidenza dei casi di miocardite che sono una delle conseguenze importanti della Covid-19. L'elemento più importante del rapporto consiste - a mio avviso - in una analisi dettagliata dell'incidenza dei casi di miocardite a seconda del genere e dell'età dei pazienti. Il dato è riassunto sinteticamente nella figura seguente:

Differenza di rischio di contrarre una miocardite per i pazienti Covid-19 misurata rispetto a coloro che non sono affetti da Covid-19 (rappresentata dalla linea azzurra tratteggiata). I dati sono mostrati in funzione del genere e delle classi d'età. Tratto da CDC

Si nota che il rischio (analogamente a quanto osservato nel caso delle vaccinazioni) è più alto per i maschi rispetto alle femmine. Per quanto riguarda la classe d'età si osserva una tendenza alla crescita alle età più basse e sopra i 50 anni. Il minimo si osserva nella classe d'età compresa tra 25 e 39 anni.

Una osservazione riguarda il livello di differenza di rischio che è stato stimato da CDC. Parliamo di valori compresi tra lo 0,1 e lo 0,2%, ovvero tra 100 e 200 casi per ogni 100 mila pazienti. Questo valore è molto maggiore rispetto alla stima di uno studio israeliano appena pubblicato che valuta la differenza di rischio intorno a 11 eventi per ogni 100 mila persone. I due numeri non sono omogenei perché i dati americani sono riferiti solo ai pazienti Covid-19 che erano stati ospedalizzati, mentre i dati israeliani erano normalizzati  rispetto al numero dei contagiati. Tenuto conto che, molto grossolanamente, circa 1/10 dei contagiati richiedono un trattamento ospedaliero, le due stime sono abbastanza vicine.


Nessun commento:

Posta un commento